La produzione verte su diverse tipologie:
- La serie Standard prevede la costruzione di un nucleo tessile in poliestere e poliammide EP costituito da 2-3-4 tele con carichi specifici fino a 52 daN/cm con allungamenti in opera inferiori al 2% con elevata flessibilità longitudinale e trasversale. Per la immediata reperibilità è dimensionata sulla domanda generalizzata del mercato.
- La serie Extra prevede la costruzione a richiesta di nastri medi e pesanti con carcasse tessili EP a più tele da 3 a 6 adatte a supportare elevate energie di impatto con alti carichi di lavoro adatte principalmente all’impiego su grandi interassi. Trovano applicazione nei settori siderurgico, minerario, cementifero, energetico, movimento terra, etc.
- La serie Steel Cord prevede la costruzione con funi metalliche in acciaio armonico zincate contenute in uno strato di mescola in gomma con elevate caratteristiche di attacco chimico/meccanico. Tale caratteristica è di fondamentale importanza per la ripartizione dei carichi fra le lorde. Denunciano allungamenti in opera estremamente contenuti nell’ordine dello 0,2% della lunghezza impiegata. Tali caratteristiche rendono questa serie adatta ad impieghi su enormi distanze con interassi fino a 12 km e oltre con dislivelli di centinaia di metri. Sono pertanto destinati ad installazioni speciali nell’industria pesante, miniere e trasferimento a lunga distanza di materiali di risulta in sostituzione del trasporto su gomme.
- La serie Elevbelt presenta caratteristiche particolari per ogni tipo di esigenza e quindi una applicazione mirata di bordi e tazze. Queste realizzazioni permettono di superare dislivelli anche di 90° con curve orizzontali, verticali e a gomito, con utilizzo nell’industria di ogni genere perché consentono la risoluzione ai problemi di trasporto interno e esterno anche in condizioni di spazi limitati.